LOAIME Paese: Spagna Destino: Duplice attitudine (tavola e olio) Diffusione: È diffusa in tutta la provincia di Granada, specialmente nella contea di La Vega e Norte, dove si coltivano fino a 10.000 ettari di questa varietà. Sinonimi: “Alohaime”, “Guitoso”, “Lucio Gordo”, “Negral”, “Plateado” Considerazioni agronomiche e commerciali: È una...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_column_text] DOEBLI Paese: Siria. Destino: Duplice attitudine. Diffusione: Lattaquie, Tartous, Tel-Kalakh. Occupa circa il 7% della superficie olivicola. Sinonimi: “Dremlali”; “Tamrani”. Considerazioni agronomiche e commerciali: Varietà che si adatta bene alle zone umide, ma che tollera poco la siccità. La sua capacità rizogena per talea semilegnosa è media....

SOURY Paese: Libano Destino: Duplice attitudine (tavola e olio) Diffusione: Originaria del nord del Libano, molto difusa anche nei paesi limitrofi come Israele, Giordania e Siria. Sinonimi: “Grande Ayrouni”; “Hai Youdi”; “Hedai”; “Hidri”; “Rasisi”; “Sferhi”; “Shouri”; “Souri Folino”: “Souri Lod”; “Surry”; “Sury”; “Bayadi”; “Beladi” Considerazioni agronomiche e commerciali: Il nome Soury deriva dalla parola...

TOFFAHI Paese: Egitto Varietà: “Toffahi” Destino: Tavola Diffusione: Giza, Al-Fayyum, Ban-Suwaif. Diffusa anche in Tunisia, Algeria, Siria e Argentina Sinonimi: “Teffahi”; “Olivo Mela”; “Pomme”; “Pommette”; “Tefahi”; “Tefha”; “Tafahi”, “Titah”; “Tofahi”, “Toffai”; “Touffahi” Considerazioni agronomiche e commerciali: Pianta con capacità rizogena media. È una cultivar autocompatibile con fioritura precoce cosí come la entrata in produzione. La produttività...

PICUAL Paese: Spagna Destino: olio Diffusione: è la varietà più importante della Spagna in termini di diffusione. Occupa oltre 600.000 ettari Sinonimi: “Andaluza”; “Blanco”; “Corriente”; “De aceite”; “De calidad”; “Fina”; “Jabata”; “Lopereño”; “Marteño”; “Morcona”; “Nevadillo”; “Nevadillo blanco”; “Nevado”; “Nevado blanco”; “Picúa”; “Salgar”; “Temprana” Considerazioni agronomiche e commerciali: Varietà considerata rustica per il suo adattamento...

FRANTOIO Paese: Italia Destino: Olio Diffusione: Italia centrale ma per le sue caratteristiche si è diffusa anche in numerosi altri paesi Sinonimi: “Bresa fina”; “Comune”; “Correggiolo”; “Crognolo”; “Frantoiano”; “Gentile”; “Infrantoio”; “Laurino”; “Nostrato”; “Oliva lunga”; “Pendaglio”; “Pignattello”; “Raggio”; “Raggiolo”; “Rajo”; “Razza”; “Razzo”; “Solciaro”; “Stringona” Considerazioni agronomiche e commerciali: Varietà con produttività alta e costante, apprezzata...

KATO DRYS Paese: Cipro Destino: Duplice attitudine (tavola e olio) Diffusione: Si sta diffondendo specialmente nelle nuove piantagioni realizzate a Cipro Sinonimi: Clone della varietà “Local” Considerazioni agronomiche e commerciali: Gli scavi archeologici hanno portato alla luce nei siti neolitici resti di antichi frantoi di pietra e resti delle lavorazioni delle olive già...

BUGA Paese: Slovenia Destino: Olio Diffusione: Slovenia, Istria, Croazia, Friuli – Venezia Giulia Sinonimi: “Belica”; “Campeglio”; “Medeazza”; “San Rocco”; “Istarsk Belica”; “Tonda di Villa”; “Fiaschetti”; “Sbusa”; “Feminskula”; “Busiaro”; “Boga”; “Busa”; “Buza” Considerazioni agronomiche e commerciali:Varietà autosterile. Ha una fioritura contemporanea con la varietà “Bianchera” e “Rocca Bernarda”, anche se termina prima l’allegagione. Presenta una...

BARNEA Paese: Israele Destino: Duplice attitudine (tavola e olio) Diffusione: Principalmente coltivata in Galilea ma diffusa anche in altri paesi. Sinonimi: K18 Considerazioni agronomiche e commerciali: Cultivar di recente costituzione, nota anche come K18 dal suo numero di breeding originario. È la cultivar predominante nelle nuove piantagioni israeliane a coltura irrigua per la sua...

LASTOVKA Destino: Da olio Diffusione: Occupa il 5% della superficie olivicola del paese. Nell’isola di Korčula è la varietà più coltivata dove ricopre approssimativamente il 50% della superficie destinata all’olivicoltura Sinonimi: “Velica”; “Lastova ” Considerazioni agronomiche e commerciali: Proviene dall’isola di Korcula, adatta per terreni poveri. È la seconda varietà...