KATO DRYS
Paese: Cipro
Destino: Duplice attitudine (tavola e olio)
Diffusione: Si sta diffondendo specialmente nelle nuove piantagioni realizzate a Cipro
Sinonimi: Clone della varietà “Local”
Considerazioni agronomiche e commerciali: Gli scavi archeologici hanno portato alla luce nei siti neolitici resti di antichi frantoi di pietra e resti delle lavorazioni delle olive già nella tarda età del bronzo e del periodo ellenistico. L’olivo e i suoi prodotti, hanno da sempre svolto un ruolo fondamentale nella famiglia cipriota sia nell’alimentazione, come è logica, ma anche nei rituali religiosi. Infatti, la parola “Olivo” compare nei nomi di luoghive monumenti in tutta l’isola, dimostrando ulteriormente la sua importanza. La “Kato Drys” è un clone della varietà più diffusa a Cipro la cultivar “Local”. L’esigenza di creare un clone migliorato è dovutoa all’accettazione da parte del mercato locale della menzionata varietà “Local” quindi, rispettando i suoi parametri organolettici, è stata creato questo clone per migliorare determinate caratteristiche quali la crescita, la resa, il peso del frutto, il contenuto in olio, il rapporto polpa/nocciolo, la conservazione delle olive da tavola, la capacità rizogena delle talee e la resistenza a fattori biotici (detti anche fattori biologici, che sono quelli viventi.) e abiotici (luce, terra, acqua, aria e l’insieme dei fattori climatici).